PTA
vision e mission


Il Piccolo Teatro d’Arte si pone l’obiettivo di attivare processi di ricerca e di autoformazione permanente che coinvolgano sia lo sviluppo delle tecniche espressive degli attori, che gli aspetti linguistici della realizzazione delle performance.
Questa finalità caratterizza la molteplicità di registri della produzione e dei temi sviluppati negli spettacoli della compagnia; ma anche i percorsi di formazione, che attivano prospettive sempre aperte e sensibili alla necessità di nuovi approfondimenti e ricerche.
Il Laboratorio Permanente de Il Piccolo Teatro d’Arte si configura quindi come uno strumento attivo sia in qualità di percorso di formazione per giovani attori, sia come spazio di incontro in cui i professionisti della compagnia attuano momenti di confronto, scambio, approfondimento e indagine.
Questo atteggiamento nei confronti della formazione genera la fluidità tra l’attività didattica e quella produttiva, che oltre a consentire lo scambio tra attori di diverso grado di preparazione, favorisce il coinvolgimento attivo degli allievi più preparati nella realizzazione di spettacoli e performance.
Il tratto distintivo della produzione de Il Piccolo Teatro d’Arte non è perciò da ricercarsi nella scelta di un ambito specifico di repertorio letterario o tematico, bensì nel rigore dei risultati di messinscena in cui contenuto tematico e forma scenica si plasmano vicendevolmente in un processo di costruzione sempre nuovo, alimentato dalla ricerca e dalla preparazione professionale dei suoi attori.
il Direttore Artistico
Claudio Ottavi Fabbrianesi